top of page
Le spiagge 

La spiaggia di San Lorenzo, proprio al confine con la Riserva di Vendicari.
Questa si trova in un tratto di costa molto affascinante caratterizzato da grandi spiagge e piccole insenature.
Ideale per gli amanti del relax!

 

 

sanlorenzo.jpg
spinazza.jpg

Calamosche, meglio conosciuta dagli abitanti del posto come “Funni Musca” è una caletta sabbiosa che si estende per circa 200 metri, delimitata da due promontori rocciosi che fanno da riparo alle correnti, con il risultato di un mare sempre calmo e cristallino.

Un’incantevole piscina naturale ideale per fare snorkeling. Nuotando verso la scogliera ai lati del golfetto, dove il fondale è più profondo, grotte, cavità e anfratti ospitano una variegata fauna marina.

L’accesso diretto a questa spiaggia è garantito da un ingresso dedicato, raggiungibile dalla SP19. Una volta arrivati al parcheggio attrezzato, bisogna imboccare un sentiero di circa un chilometro. Un piccolo sacrificio ampiamente ricompensato una volta arrivati, quando vi si aprirà davanti ai nostri occhi un luogo incantevole, un vero paradiso naturale!

Nel 2005 è stata insignita dalla Guida Blu di Legambiente del titolo “Spiaggia più bella d’Italia”.

 

 

Litorale Spinazza.

Per chi non vuole proprio allontanarsi dal borgo antico di Marzamemi questa spiaggia è raggiungibile a piedi percorrendo poche centinaia di metri dal centro abitato.
Presenta una sabbia fine e dorata ed un piccolo tratto roccioso prossimo al porticciolo di marzamemi.
Si possono trovare sia spiagge libere che strutture attrezzate con lidi e locali, l’ideale per chi non vuole rinunciare a nessuna comodità.
Appena superato il litorale, troverete anche delle piccole calette, ideali da visitare al tramonto per godere di un panorama a dir poco suggestivo.

FB_IMG_1530263462743.jpg
vendicari_spiaggia-Calamosche.jpg
FB_IMG_1536384625711.jpg
FB_IMG_1492947002779.jpg

La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari.

All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema.
Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo.

Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.

© 2019 by Casa Maritrì Marzamemi near San Lorenzo, Vendicari, Calamosche, Portopalo, Noto, Pachino.

bottom of page